Settore Tabacco – Reg. (CE) n. 73/2009 – art. 68 – D.M. 29 luglio 2009, modificato dal D.M. 7 marzo 2014 n. 2365 – disposizioni applicative – raccolto 2014
Leggi il documento completo: < ACIU 2014 143 TABACCO 17 MARZO 2014 >
Leggi il documento completo: < ACIU 2014 143 TABACCO 17 MARZO 2014 >
Leggi il documento completo: < D.M. – Modifiche al decreto 29.07.2009 su art. 68 >
La nuova direttiva sui prodotti del tabacco, che sostituirà la direttiva (2001/37/CE), fisserà le norme relative alla lavorazione, presentazione e vendita dei prodotti del tabacco, tra cui le sigarette, il tabacco da arrotolare, il tabacco da pipa, i sigari, i sigaretti, il tabacco non da…
21/09/2013 ”Sono meravigliato dal fatto che ogni volta che si discute di tabacco in Parlamento europeo spunta qualche proposta in materia di ingredienti. Io credo innanzitutto che su questo tema ci sia una cattiva informazione,
Elaborazione dei dati della contrattazione per il raccolto 2013, divisi per regione e gruppo varietale, con grafico illustrativo. Scarica il documento: < DATI_2013_NAZIONALI_GRAFICO >
ELABORAZIONE DEI QUANTITATIVI DI TABACCO PRODOTTI NEI DIVERSI PAESI EUROPEI NEL RACCOLTO 2013. SCARICA IL DOCUMENTO: < STATISTICA_EUROPA_2013 >
23-04-2013 Per parlare del tabacco a km 0 la Coldiretti ha scelto oggi il proscenio della Mostra d’Oltremare a Napoli, dove ha tracciato il bilancio di due anni di collaborazione con Philip Morris.
Leggi il documento completo: < CIRCOLARE – ACIU.2013.256 del 12 marzo 2013 >
ELABORAZIONE DEI QUANTITATIVI DI TABACCO PRODOTTI NEI DIVERSI PAESI EUROPEI NEL RACCOLTO 2012. SCARICA IL DOCUMENTO: < STATISTICA_EUROPA_2012 >
Leggi il documento completo: < CIRCOLARE -ACIU.2012.262 del 15 giugno 2012 >