SERVIZIO RAI SULLA FILIERA DEL TABACCO – 06-11-2025
06-11-2025 – Nel servizio RAI, il presidente ONT Italia sottolinea il ruolo strategico della filiera tabacchicola italiana tra sostenibilità, legalità e rinnovamento generazionale.
Durante un servizio RAI dedicato alla filiera del tabacco, il presidente di ONT Italia e neo presidente di UNITAB Europa, Gennarino Masiello, ha ribadito il valore economico e sociale di una coltura che in Italia rappresenta una tradizione produttiva di eccellenza, presente anche nel Beneventano.
«Non è eliminando la coltivazione del tabacco che si elimina il problema del tabagismo – ha spiegato Masiello –. Siamo contro il fumo, ma crediamo in strategie diverse, che valorizzino filiere virtuose e sostenibili».
Un messaggio chiaro, in vista della prossima COP 11 dell’OMS sul controllo del tabacco, dove il mondo produttivo europeo chiede politiche equilibrate, che non penalizzino chi investe in qualità, tracciabilità e innovazione.
Masiello ha inoltre ricordato la necessità di mantenere alti i controlli per contrastare il commercio illegale e sostenere un comparto che oggi conta migliaia di imprese e circa 45.000 occupati in Italia.
Nel servizio RAI è intervenuto anche Angelo Masiello, giovane agricoltore e figlio del presidente, che rappresenta il volto nuovo di una generazione pronta a innovare:
«Abbiamo fatto passi da gigante – ha raccontato –. Oggi, grazie alla tecnologia e ai macchinari digitali, la raccolta è più efficiente e sostenibile. Questo aiuta anche a riavvicinare i giovani all’agricoltura, rendendola più moderna e attrattiva».
Con la presidenza UNITAB Europa, l’Italia conferma la propria leadership nel settore, ponendo le basi per una transizione sostenibile e tecnologica della filiera tabacchicola, esempio di integrazione tra tradizione e innovazione.
.




