14.04.2022 - Il rinnovo per il 2022 degli impegni di Philip Morris Italia con il MIPAAF relativi al sostegno nei confronti del settore del tabacco italiano rappresenta un’ottima notizia per i territori specializzati nella produzione di tabacco, come Campania, Umbria, Veneto e Toscana, ha dichiarato Gennarino Masiello, Presidente di ONT Italia e Vice Presidente nazionale di Coldiretti.
Organizzazione Nazionale del Tabacco
L’Organizzazione Nazionale Tabacco Italia (ONT Italia) scarl è stata costituita per iniziativa di Coldiretti il 29 luglio 2002 e riconosciuta come “Organizzazione Comune”, dal Mi.P.A.A.F., in data 7 ottobre 2010 ai sensi del decreto legislativo n° 102/2005.
Nel 2017, per meglio interpretare le evoluzioni delle politiche agricole, del mercato e supportare adeguatamente gli associati rispetto alle sfide della sostenibilità, si trasforma in Organizzazione di Produttori (OP) e ottiene il riconoscimento dalla regione Campania ai sensi del Reg. (UE) 1308/2013 e D.M. 387 del 03/02/2016. La base associativa è rappresentata da Cooperative di Produttori di tabacco impegnati nella coltivazione dei più importanti gruppi varietali. Attualmente rappresenta circa il 50% della produzione tabacchicola nazionale ed è presente nelle Regioni Campania, Umbria, Toscana e Veneto. Aderisce a Unitab Europa, organizzazione dei tabacchicoltori europei.
IN EVIDENZA

Tabacco: l’accordo Coldiretti-Philip Morris Italia diventa il riferimento per l’intera filiera italiana
11.03.2022 - L’accordo Coldiretti-Philip Morris Italia fa scuola al Ministero. L’intesa è stata al centro dell’audizione al Mipaaf del Vice Presidente di Coldiretti Gennarino Masiello e del Direttore di Ont Italia Massimo Spigola insieme al Presidente di Philip Morris Italia, Marco Hannappel e all’Head of Leaf Eu, Cesare Trippella.

DIFESA FITOSANITARIA DEL TABACCO: LE OPPORTUNITÀ PER LA STAGIONE 2021
Come ogni anno, anche per il 2021 ONT Italia si è impegnata per supportare i produttori di tabacco a migliorare il profilo di sostenibilità delle produzioni....
EVENTI
UNITAB EUROPA HA TENUTO A BRUXELLES IL 36^ CONGRESSO: IL FRANCESE REMY LOSSER GUIDERA’ L’ASSOCIAZIONE PER IL PROSSIMO BIENNIO.
Si sono conclusi il 16 ottobre scorso, a Bruxelles, i lavori del 36^ Congresso di Unitab Europa, cui hanno preso parte i delegati di 9 Stati membri oltre la Svizzera. La Francia esprimerà la presidenza di Unitab Ue per il prossimo biennio con Rémy Losser.